La Parola della Domenica 31.1.21

IV Domenica del Tempo Ordinario

Il potere salvifico della Parola di Dio

La Parola di oggi parla della prima guarigione spirituale operata da Gesù nel primo episodio della sua vita pubblica.
Dopo la chiamata dei primi quattro apostoli, infatti, Gesù, spostatosi a Cafarnao, libera un uomo da uno spirito impuro, gesto significativo della missione soteriologica per la quale è stato inviato: la salvezza delle anime.
Gesù apre dunque quel percorso che si compirà pienamente con il supremo sacrificio della Croce, e che svela sin dall’inizio del suo operato, il fine ultimo della sua incarnazione.
E nel farlo, compie pienamente la Parola della prima Lettura: Egli infatti è il Profeta mandato da Dio per compiere la Sua volontà.
Ecco che allora Gesù guarisce con la Parola del Padre Suo che nel momento in cui è proferita, svela e realizza il potere performativo del Verbo il quale, allo stesso modo in cui creò Cielo e Terra e infine l’Uomo, ora ricrea ogni uomo che accoglie la Sua Parola, in un Uomo Nuovo, purificandolo dal maligno per rigenerarlo a vita nuova.
Lasciamoci dunque anche noi ricreare dall’ascolto della Parola di Dio perché dalla sua azione rigenerante sia allontanata da noi ogni impurità e giudizio di condanna e perché accogliendola, si realizzi quel piano salvifico per il quale il Signore Gesù Cristo ha compiuto nella sofferenza il più alto atto di obbedienza, per la nostra salvezza.

Liturgia della Parola 

  • Prima lettura: Dal Libro del Deuteronomio (18,15-20)
  • Salmo responsoriale 94(95) Ascoltate oggi la voce del Signore
  • Seconda Lettura: dalla  prima lettera di san Paolo ai Corinzi (7,32-35)
  • Dal Vangelo secondo Matteo (1,21-28)