La Parola della Domenica -21.11.2021

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo

Per festeggiare Cristo, re dell’universo, la Chiesa non ci propone il racconto di una teofania splendente. Ma, al contrario, questa scena straziante della passione secondo san Giovanni, in cui Gesù umiliato e in catene compare davanti a Pilato, onnipotente rappresentante di un impero onnipotente. Scena straziante in cui l’accusato senza avvocato è a due giorni dal risuscitare nella gloria, e in cui il potente del momento è a due passi dallo sprofondare nell’oblio. Chi dei due è re? Quale dei due può rivendicare un potere reale (Gv 19,11)? Ancora una volta, secondo il modo di vedere umano, non si poteva che sbagliarsi. Ma poco importa. I giochi sono fatti. Ciò che conta è il dialogo di questi due uomini. Pilato non capisce niente, né dei Giudei, né di Gesù (Gv 18,35), né del senso profondo del dibattito (Gv 18,38). Quanto a Gesù, una sola cosa conta, ed è la verità (Gv 18,37). Durante tutta la sua vita ha servito la verità, ha reso testimonianza alla verità. La verità sul Padre, la verità sulla vita eterna, la verità sulla lotta che l’uomo deve condurre in questo mondo, la verità sulla vita e sulla morte. Tutti campi essenziali, in cui la menzogna e l’errore sono mortali. Ecco cos’è essere re dell’universo: entrare nella verità e renderle testimonianza (Gv 8,44-45). Tutti i discepoli di Gesù sono chiamati a condividere la sua regalità, se “ascoltano la sua voce” (Gv 18,37). È veramente re colui che la verità ha reso libero (Gv 8,32).

 

Liturgia della Parola

  • PRIMA LETTURA – Dal libro del profeta Daniele   (Dn 7,13-14)
    Il suo potere è un potere eterno.
  • SALMO RESPONSORIALE  (Sal 92)
    Rit: Il Signore regna, si riveste di splendore.
  • SECONDA LETTURA  Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo (Ap 1,5-8)
    Il sovrano dei re della terra ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio.
  • DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI  (Gv 18,33-37)
    Tu lo dici: io sono re.

Leggi qui il foglietto