Solennità dei Santi Pietro e Paolo

Per capire l’azione e insieme la bellezza della narrazione del Vangelo, bisogna considerare il suo sfondo geografico. Cesarea di Filippo si estendeva ai piedi del monte Ermon. Una delle grotte era dedicata al dio Pan e alle ninfe. Sulla sommità di una rupe, Erode aveva fatto costruire un tempio in onore di Cesare Augusto, mentre Filippo, suo figlio, aveva ingrandito questa località dandole il nome di Cesarea. Venerare un idolo e un uomo dagli Ebrei era considerato un’opera satanica, e perciò la grotta era considerata l’ingresso del regno di Satana: l’inferno. Ci si aspettava che, un giorno o l’altro, gli abissi infernali scuotessero questa rupe e inghiottissero il tempio sacrilego. In questo luogo spaventoso, si svolse un dialogo fra Gesù, il Figlio del Dio vivente, e Simone, il figlio di Giona. Gesù parla di un’altra pietra sulla quale edificherà un altro tempio, la Chiesa di Dio. Nessuna potenza infernale potrà mai prevalere su di essa. Simone, in quanto responsabile e guardiano, ne riceve le chiavi, e così il potere di legare e di sciogliere, cioè l’autorità dell’insegnamento e il governo della Chiesa. Grazie a ciò, Simone ne è diventato la pietra visibile, che assicura alla Chiesa ordine, unità e forza. La Chiesa non potrà essere vinta né da Satana né dalla morte, poiché Cristo vive ed opera in essa. Ogni papa è il Pietro della propria epoca.

Liturgia della Parola

Prima lettura: Dagli Atti degli apostoli (At 12,1-11)
Ora so veramente che il Signore mi ha strappato dalla mano di Erode.

Salmo responsoriale (Sal 33)
Rit: Il Signore mi ha liberato da ogni paura.

Seconda Lettura Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timoteo (2Tm 4,6-8.17-18)
Ora mi resta soltanto la corona di giustizia.

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,13-19)
Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.

Leggi qui il foglietto