Epifania del Signore

6 Gennaio 2021 – Giornata mondiale per l’infanzia missionaria

Abbiamo Visto sorgere la sua Stella

La liturgia della Parola della solennità dell’Epifania sovrabbonda di luce. Nella profezia di Isaia Gerusalemme è invitata ad essere luce per le nazioni pagane. in essa dimora la gloria del Signore; in essa abita il Signore, che da essa vuole attrarre a Sé tutte le genti.  La profezia di Isaia si compie quando, non a Gerusalemme, ma a Betlemme, la città del re Davide, rifulge la vera luce, Gesù, il re-messia, l’astro che attrae a Sé degli estranei al popolo d’elezione, i Magi. S.Paolo spiega il significato della profezia di Isaia e del suo compimento: in  Gesù Cristo Dio vince ogni distinzione tra giudei e pagani perché tutti sono chiamati a formare un unico popolo.

Liturgia della Parola:

  • Prima lettura: dal Libro del profeta Isaia (60,1-6)
  • Salmo responsoriale 71(72) Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra
  • Seconda lettura: dalla lettera di San Paolo apostolo agli Efesini (3,2-3a 5-6)
  • Dal Vangelo secondo Matteo (2,1-12)